Contenuto inserito il: 25-10-2023 Aggiornato al: 10-11-2023

Immobili tutelati - parte II D.LGS. 42/2004

PROCEDURE DA ADOTTARE
IN CASO DI INTERVENTI SU IMMOBILI SOTTOPOSTI A TUTELA
ai sensi dell’art. 10 “Beni culturali” e ai sensi dell’art. 45 del D.Lgs. n. 42/2004
“Prescrizione di tutela indiretta”

  • Zona non sottoposta a vincolo paesaggistico
    Immobili ricadenti in zona non sottoposta a vincolo paesaggistico ai sensi degli artt. 136 e 142 del D.Lgs. n. 42/2004

  • Zona sottoposta a vincolo con interventi non soggetti ad autorizzazione paesaggistica
    Immobili ricadenti ricadenti in zona sottoposta a vincolo paesaggistico ai sensi degli artt. 136 e 142 del D.Lgs. n. 42/2004, con interventi non soggetti ad autorizzazione paesaggistica ricompresi nell’art. 149 del D.Lgs. n. 42/2004 e/o nell’allegato “A” del D.P.R. n. 31/2017;
In questi casi deve essere presentata direttamente in Soprintendenza istanza di autorizzazione ai sensi dell’art. 21 del D. Lgs. n. 42/2004 tramite PEC all'indirizzo di posta elettronica: SABAP-UMB@PEC.CULTURA.GOV.IT 
Il modello per la presentazione dell’istanza ai sensi dell’art. 21 è disponibile al link: http://www.sabap-umbria.beniculturali.it/index.php?it/382/modulistica.

******************************
  • Zona sottoposta a vincolo paesaggistico con interventi sottoposti a procedimento semplificato
    Immobili ricadenti in zona sottoposta a vincolo paesaggistico ai sensi degli artt. 136 e 142 del D.Lgs. n. 42/2004, con interventi sottoposti a procedimento semplificato ai sensi dell’allegato “B” del DPR n.31/2017;
In questo caso deve essere presentata in Comune tramite portale al seguente indirizzo https://istanze.comune.perugia.it/web/sue/autorizzazioni-paesaggistiche - autorizzazione paesaggistica semplificata, un’istanza di autorizzazione ai sensi dell’art. 16 del D.P.R. n. 31/2017 unitamente alla richiesta di autorizzazione alla Soprintendenza ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. n. 42/2004 debitamente compilata (con apposizione di marca da bollo da € 16.00).
Il modello per la presentazione dell’istanza ai sensi dell’art. 21 è disponibile al link: http://www.sabap-umbria.beniculturali.it/index.php?it/382/modulistica .

******************************
  • Zona sottoposta a vincolo paesaggistico con interventi sottoposti a procedimento ordinario
    Immobili ricadenti in zona sottoposta a vincolo paesaggistico ai sensi degli artt. 136 e 142 del D.Lgs. n. 42/2004, ma con interventi sottoposti a procedimento ordinario ai sensi dell’art. 146 del D.Lgs. n.42/2004;
In questo caso deve essere preventivamente acquisita in Soprintendenza l’autorizzazione ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. n. 42/2004 da richiedere tramite PEC all'indirizzo di posta elettronica: SABAP-UMB@PEC.CULTURA.GOV.IT;
successivamente dovrà essere presentata in Comune tramite portale al seguente indirizzo https://istanze.comune.perugia.it/web/sue/autorizzazioni-paesaggistiche - autorizzazione paesaggistica ordinaria, un’istanza di autorizzazione ai sensi dell’art. 146 del D.Lgs. n. 42/2004 con allegata l’autorizzazione della Soprintendenza rilasciata ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. n. 42/2004;
Il modello per la richiesta di autorizzazione alla Soprintendenza ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. n.42/2004 è disponibile al link: http://www.sabap-umbria.beniculturali.it/index.php?it/382/modulistica .

******************************

L’elenco dei beni sottoposti a tutela è disponibile al link: http://www.sabap-umbria.beniculturali.it/index.php?it/337/perugia

Per informazioni relative agli immobili sottoposti a tutela ai sensi degli artt. 10 e 45 del D.Lgs. n. 42/2004, è possibile contattare tramite mail l’ufficio vincoli della Soprintendenza i cui indirizzi sono reperibili al seguente link: http://www.sabap-umbria.beniculturali.it/ .