Contenuto inserito il: 12-02-2020 Aggiornato al: 31-07-2020

Risparmio energetico - Disposizioni da rispettare

Per avere diritto alla detrazione è necessario:
  • Asseverazione di un tecnico abilitato o dichiarazione resa dal direttore dei lavori, che l’intervento realizzato è conforme ai requisiti tecnici richiesti
  • Attestato di Prestazione Energetica (APE), finalizzato ad acquisire i dati relativi all’efficienza energetica dell’edificio. Tale certificazione è prodotta dopo l’esecuzione degli interventi. L’APE non è richiesto per i seguenti interventi:
    • Sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari e l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda
    • Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione e contestuale messa a punto del sistema di distribuzione
    • Acquisto e posa in opera delle schermature solari
    • installazione di impianti di climatizzazione dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili, se le detrazioni sono richieste per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale (comma 347 della legge 296/2006)
    • Acquisto e installazione di dispositivi multimediali.
  • Scheda informativa relativa agli interventi realizzati.
Le persone fisiche non titolari di reddito d'impresa devono effettuare il pagamento delle spese con bonifico bancario o postale indicando:
  • la causale del versamento
  • il codice fiscale del beneficiario della detrazione
  • il codice fiscale o numero di partita Iva della ditta o del professionista che ha effettuato i lavori (beneficiario del bonifico)
E' necessario trasmettere all’Enea la scheda informativa degli interventi realizzati e le informazioni contenute nell’attestato di prestazione energetica (APE)
Vedi Comunicazioni a ENEA

Per informazioni complete sugli adempimenti necessari consultare il sito dell'Agenzia delle entrate o i propri professionisti di fiducia