Contenuto inserito il: 28-02-2020 Aggiornato al: 15-04-2020

Compatibilità con altre agevolazioni


La detrazione d’imposta prevista per le spese relative a interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali previste  per i medesimi interventi da altre disposizioni di legge nazionali (quale, per esempio, la detrazione per il recupero del patrimonio edilizio).

Se gli interventi realizzati rientrano sia nelle agevolazioni previste per il risparmio energetico sia in quelle previste per le ristrutturazioni edilizie, si potrà fruire, per le medesime spese, soltanto dell’uno o dell’altro beneficio fiscale, rispettando gli adempimenti previsti per l’agevolazione prescelta.

La detrazione fiscale per gli interventi di risparmio energetico è invece compatibile con specifici incentivi concessi da Regioni, Province, Comuni a meno che questi prevedano l’incompatibilità tra le due agevolazioni e, quindi, la non cumulabilità.

Se compatibili, le detrazioni possono comunque essere richieste per la parte di spesa eccedente gli incentivi concessi dagli enti territoriali.