Le parti comuni degli edifici condominiali sono quelle riferibili a più unità immobiliari funzionalmente autonome, a prescindere dall’esistenza di più proprietari: il suolo su cui sorge l’edificio, le fondazioni, i muri maestri, i tetti e i lastrici solari,le scale, i portoni d’ingresso, i vestiboli, i portici, i cortili, tutte le parti dell’edificionecessarie all’uso comune I locali per la portineria e per l’alloggio del portiere, per la lavanderia, per ilriscaldamento centrale, per gli stenditoi o per altri simili servizi in comune Le opere, le installazioni, i manufatti di qualunque genere che servono all’uso e algodimento comune, come gli ascensori, i pozzi, le cisterne, le fognature,