Contenuto inserito il: 20-06-2019 Aggiornato al: 12-04-2022

Panifici



Per panificio si intende l’impianto di produzione del pane, degli impasti da pane e dei prodotti da forno assimilati, dolci e salati, che svolge l’intero ciclo di produzione a partire dalla lavorazione delle materie prime sino alla cottura finale.

Requisiti del locale
I locali in cui si svolge l’attività di commercio al dettaglio devono possedere i requisiti edilizi e urbanistici e la destinazione d’uso a negozio o laboratorio artigianale.

Consumo sul posto
E’ consentita ai titolari degli impianti di panificazione l’attività di vendita dei prodotti di propria produzione per il consumo immediato utilizzando i locali e gli arredi dell’azienda con l’esclusione del servizio assistito di somministrazione, con l’osservanza delle norme igienico-sanitarie.

Prevenzione incendi
Le attività elencate nell’allegato I del D.P.R. 151/2011 sono assoggettate agli obblighi di prevenzione incendi.
In particolare tale obbligo riguarda gli impianti per la produzione di calore con potenzialità superiore a 116 kw o utilizzo di jmpianti di produzione calore alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso.

Autorizzazione Unica Ambientale
Nei casi previsti dalla legge deve essere acquisita l’autorizzazione unica ambientale relativa alle emissioni in atmosfera e agli scarichi di acque reflue.

Requisiti Soggettivi
Per svolgere l’attività di vendita è necessario che il titolare, legale rappresentante e altri soggetti (soci – amministratori – sindaci – revisori, in caso di Societaà Associazioni, Organismi Collettivi, vedi allegato A del modello s.c.i.a.) posseggano i requisiti di onorabilità.

Responsabile dell’attività produttiva
E’ necessario indicare un responsabile dell’attività produttiva che assicuri l’utilizzo delle materie prime in conformità alle norme vigenti, l’osservanza delle norme igienico sanitarie e di sicurezza dei luoghi di lavoro, la qualità del prodotto finito.

Modulistica

Normativa

Per informazioni:
U.O. SERVIZI ALLE IMPRESE
Sede: Palazzo Grossi – Piazza Morlacchi, 23 – 06123 Perugia
Pec: suape@pec.comune.perugia.it 
Fax 075 5772255

Dirigente
: Dott. Roberto Ciccarelli 
e-mail: ciccarelli@comune.perugia.it
telefono: 075 5772241

Addette al servizio: 
Fantozzi Francesca
e-mail: f.fantozzi@comune.perugia.it
telefono: 075 5773452
Graziano Daniela
e-mail: d.graziano@comune.perugia.it
telefono: 075 5772205
Papalini Rita
e-mail: r.papalini@comune.perugia.it
telefono: 075 5772245

orario di ricevimento:
martedì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00;
mercoledì dalle 15.30 alle 17.00. 

---------- 

Tipologie di procedimento e potere sostitutivo in caso di inerzia
Informazioni 

AVVISI

Avviso trasmissione via PEC
Campo: DataOraPubblicazione | Valore: 09/05/2019 13:01:55

ARTICOLI CORRELATI

Questionario per la valutazione dei servizi della U.O. Servizi alle imprese del Comune di Perugia anno 2023

Questionario anonimo rivolto agli operatori commerciali, ai tecnici o consulenti incaricati/associazioni di categoria, ecc…
Questionario aperto fino al 15 novembre 2023
Grazie a tutti coloro che vorranno collaborare