Contenuto inserito il: 21-09-2012 Aggiornato al: 17-02-2020

Energia



Un servizio qualificato, dedicato  ad imprese, professionisti e cittadini, per divulgare il Piano Energetico ed ambientale comunale, gli incentivi previsti e le modalità autorizzative degli impianti a fonti rinnovabili e delle opere per il risparmio e l’efficienza energetica  
AMBITI DI ATTIVITA' DELLO SPORTELLO 

SEDE
Palazzo Grossi - Piazza Morlacchi, 23

ORARI DI APERTURA
Martedì  dalle 9.00 alle 13.00
Giovedì  dalle 9.00 alle 13.00

CONTATTI SPORTELLO:
Tel: 075 5774000
Mail: info.energia@comune.perugia.it 

BILANCI ENERGETICI

P.E.A.C. Piano Energetico Ambientale Comunale
Redatto dal Comune di Perugia in collaborazione con L'Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale.
Importante strumento per l’Amministrazione Comunale al fine di:
- delineare un profilo del territorio dal punto di vista energetico ed ambientale
- comprendere l’entità e la ripartizione dei consumi energetici tra i vari settori
- individuare le dinamiche di sviluppo futuro e proporre gli interventi volti a conseguire il risparmio energetico e la diffusione delle fonti energetiche rinnovabili ed alternative
I contenuti principali del P.E.A.C. 2012-2020 sono riportati nel documento di sintesi

P.E.A.C. 2012-2020 APPROVATO PEAC_2012-2020_Testo (file .zip 2.3 MB)
PEAC_2012-2020_Allegato A (file .pdf 96 K)
PEAC_2012-2020_Allegato B  (file .zip 3 MB)
PEAC_2012-2020_Allegato C (file .pdf 120 K)

PROGETTO Mu.S.A.E.
Il progetto MuSAE, acronimo di Municipalities Subsidiarity for Action on Energy nell’ambito del programma europea LIFE+ 2011 riguarda azioni strategiche in materia di pianificazione energetica, progetti pilota e loro realizzazioni, attivazione sportelli per l’energia. I partners sono il Comune di Perugia, come beneficiario coordinatore, la Regione Umbria, l’Università di Perugia (CIRIAF), i Comuni di Marsciano, di Umbertide, di Lisciano Niccone, come beneficiari associati.
Il valore economico complessivo del progetto è pari ad € 919.266,00 di cui € 368.967,00 finanziati dalla UE
info


PROGETTO GREEN PUBLIC PROCUREMENT
Il GPP Green Public Procurement) è un sistema di Acquisti verdi o Appalti pubblici sostenibili nelle procedure di acquisto di beni o servizi INFO


 

AVVISI

Avviso interruzione energia elettrica

Perugia venerdì 24 marzo 2023
Ponte Felcino venerdì 24 marzo 2023
Perugia Centro Storico lunedì 27 marzo 2023

Campo: DataOraPubblicazione | Valore: 22/03/2023 10:05:58
Servizio di pubblica illuminazione - Segnalazione guasti

Società Citelum - Contatti
Per segnalare un guasto numero verde 800616855

Campo: DataOraPubblicazione | Valore: 28/02/2017 09:55:41

ARTICOLI CORRELATI

Efficienza energetica e mobilità sostenibile - Partecipa al cambiamento!

Compila il questionario per aiutarci a capire come viene utilizzata l'energia nella nostra città e quali interventi di supporto il Comune potrà mettere in atto nei confronti delle famiglie

La presentazione della documentazione relativa agli impianti tecnologici può avvenire solo tramite PEC

Informazioni sulle modalità in base al tipo di documento da inviare

Sostituzione contatori del gas metano

Adeguamenti impiantistici in materia di sistemi di telelettura e telegestione del GAS METANO.

Fonti rinnovabili

Utilizzo dell'energia solare in edifici di poprietà comunale