Contenuto inserito il: 16-01-2020 Aggiornato al: 24-04-2020

Detrazione IRPEF- Comunicazioni a ENEA e ASL


COMUNICAZIONE ALL'AZIENDA SANITARIA LOCALE
Per usufruire della detrazione, per alcune tipologie di lavori è necessario inviare all'Azienda Sanitaria Locale competente per territorio, prima di iniziare i lavori, una comunicazione con raccomandata A.R.
Questo adempimento non è necessario nei casi in cui le norme sulle condizioni di sicurezza nei cantieri non prevedono l’obbligo della notifica preliminare alla Asl

COMUNICAZIONE ALL’ENEA
E' obbligatorio trasmettere all'ENEA le informazioni sui lavori effettuati qualora comportino un risparmio energetico e l'utilizzo di fonti rinnovabili.
Ciò al fine di monitorare e valutare il risparmio energetico conseguito con la realizzazione degli interventi
Tutte le informazioni sull’invio della comunicazione sono disponibili sul sito dell’Enea 

Elenco degli interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabile che usufruiscono delle detrazioni fiscali previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio che sono soggetti all’obbligo di invio (fonte ENEA)
FAQ – Risposte alle domande più frequenti connesse all'obbligo di comunicazione (fonte ENEA)


Poster realizzato per ENEA dalla software house Logical Soft (info)
Per ogni beneficio fiscale indica la percentuale di detrazione applicabile, il limite di spesa, il tipo di bonus, i beneficiari, gli interventi ammessi, la possibilità di cedere il credito