Il CUG è il Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità, la Valorizzazione del Benessere di chi lavora e contro le Discriminazioni.
La valorizzazione delle risorse umane, le questioni di dignità della persona e di qualità della vita passano attraverso un cambiamento culturale che vede la diversità come risorsa e non come un problema.
Da questa affermazione vorremmo partire, con l’aiuto di tutti, per valorizzare le differenze, migliorare la qualità del lavoro, fornire nuove opportunità di sviluppo professionale e rimuovere tutti gli ostacoli che ancora si frappongono allo sviluppo delle pari opportunità.
E’ nostro obiettivo rafforzare la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici lottando contro le discriminazioni dovute non soltanto al genere, ma anche all’età, alla disabilità, all’origine etnica, alla lingua, alla razza, e all’orientamento sessuale. Una tutela che comprende il trattamento economico, le progressioni in carriera, la sicurezza.
COMPOSIZIONE
Il CUG si è insediato il 10 ottobre 2012 e a seguito delle determinazioni adottate dalla Giunta Comunale con atti n.424 edell’08.11.2017 e n. 259 dell’11.07.2018 e delle nomine effettuate dalle OO.SS., il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità risulta composto da 12 membri effettivi di cui:
- 6 rappresentanti dell’Amministrazione Comunale: Alessandra Manfredi (Presidente), Ersilia Fava, Gabriella Masini, Patrizia Pierini, Biancastella Sbicca, Barbara Scarpelloni
- 6 designati dalle organizzazioni sindacali: Giordano Gaudenzi (CSA), Angela Nardoni (CGIL), Alberto Mercanti (CISL), Stefanella Mincioni (UIL), Bruna Manzoni (DICCAP), Francesco Gentili (USB)
Vi sono poi n. 9 componenti supplenti di cui:
- n. 3 nominati dall’Amministrazione: Anna Galinari, Maria Piera Sepicacchi, Patrizia Stefani
- n. 6 nominati dalle Organizzazioni Sindacali: Marco Lipari (CISL), Liana Tili (CSA), Antonella Viali (CGIL), Gabriele De Veris (UIL), Sabrina Alunni (USB)
ATTIVITA'
Il Comitato, nell’ambito delle proprie competenze, ha compiti propositivi, consultivi e di verifica all’interno dell’Amministrazione comunale assicurando ai/alle lavoratori/trici il rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e l'opposizione a qualsiasi forma di discriminazione e di violenza.
Queste funzioni con le relative normative sono recepite dal regolamento che è stato elaborato in un’ottica di continuità con il Piano Triennale di Azioni Positive 2017-2019 promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Perugia.