Un'unione civile può essere costituita da due persone dello stesso sesso maggiorenni che non si trovano nelle condizioni ostative previste dalla legge:
• non essere sposati o parti di altra Unione Civile
• non essere interdetti per infermità di mente (art.85 c.c.)
• non devono sussistere tra le parti rapporti di parentela, di affinità, di adozione e di affiliazione (art. 87 c.c.)
• nessuna delle parti deve aver conseguito una condanna definitiva per omicidio consumato o tentato sul coniuge o sulla parte dell'Unione civile dell'altra (art. 88 c.c. )
Il cittadino straniero che vuole costituire un'Unione Civile in Italia deve essere in possesso di una dichiarazione dell'autorità competente del proprio Paese, dalla quale risulti che in base alla normativa di quel paese non vi sono impedimenti all'Unione Civile.
Per la richiesta di costituzione di unione civile presso il Comune di Perugia compilare:
- il modulo Costituzione Unione Civile
e
- il modulo Testimoni e Regime Patrimoniale Unione Civile
ai predetti moduli allegare:
- copia del documento d’identità̀ delle parti richiedenti
- nulla osta alla richiesta di costituzione di unione civile
- copia del documento di identità dell’interprete, per i cittadini stranieri che non comprendono la lingua italiana; l'interprete di loro gradimento dovrà ssisterli ed essere presente per la richiesta e la costituzione dell'unione civile.
MODALITA' DI TRASMISSIONE
Le richieste di costituzione di unione civile dovranno essere inviate mediante e-mail, con relativi allegati, all’indirizzo pubblicazioni@comune.perugia.it, indicando nell’oggetto: “Richiesta avvio procedimento di costituzione di unione civile nominativi parte 1 e parte 2:..........".
Sarà cura dell’ufficio la verifica iniziale della documentazione e ricontattare telefonicamente i cittadini, nei 60 giorni circa antecedenti alla data del matrimonio civile o religioso, per i successivi adempimenti.
UFFICIO MATRIMONI – UNIONI CIVILI
Nuova Monteluce (ex Ospedale) con ingresso nella Corte delle Clarisse
Per la richiesta di matrimonio/costituzione di unione civile contattare l'ufficio preposto ai seguenti numeri:
075 5773831 – 075 5773025 il lunedì e il mercoledì dalle ore 11.00 alle ore 12.30
Casi particolari: cittadini stranieri per la presentazione di documentazione in originale
è possibile prendere un appuntamento telefonando il lunedì e il mercoledì dalle ore 11.00 alle ore 12.30 ai numeri 075 5773831 – 075 5773025 – email: pubblicazioni@comune.perugia.it
Si raccomanda di rispettare con assoluta puntualità l’orario stabilito per la celebrazione e le normative anti Covid vigenti.
Tariffe Sale per celebrazioni matrimoni e unioni civili