Al via dal 12 dicembre la distribuzione di 2.350 copie del volume “CONOSCERE per DECIDERE ai ragazzi delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado e alle loro famiglie, che ha la finalità di orientarli e supportarli nella scelta della scuola superiore.
“CONOSCERE per DECIDERE” è un booklet facilmente consultabile anche dai più giovani, redatto dallo Staff dell’Informagiovani del Comune di Perugia, in collaborazione con gli Istituti superiori del territorio cittadino che hanno fornito tutte le informazioni per offrire ai ragazzi un panorama completo dei piani formativi, delle materie e dei progetti proposti dalle scuole.
Nell’edizione 2023-24 di “CONOSCERE per DECIDERE” sono presenti anche i centri di formazione riconosciuti dalla Regione Umbria e una sezione dedicata al “Mondo dell’Informagiovani”, con un elenco di tutti i servizi e i progetti attualmente in corso e coordinati dell’Ufficio Informagiovani e politiche giovanili del Comune di Perugia.
“CONOSCERE per DECIDERE” è disponibile anche in formato PDF da scaricare o sfogliare
Il Vice Sindaco Gianluca Tuteri, delegato per Scuola ed edilizia scolastica – Politiche per l’infanzia e l’adolescenza – Salute del Comune di Perugia, rivolgendosi agli studenti, ha sottolineato l’importanza della scelta della scuola superiore dopo la terza media, perché con questa decisione i ragazzi iniziano a scegliere il proprio futuro: “Vista la giovane età in cui siete messi di fronte a questa scelta, che segnerà in maniera determinante il vostro cammino, è necessario un sistema di orientamento che aiuti voi studenti, non sempre consapevoli delle vostre attitudini e aspettative, a individuare correttamente il nuovo percorso formativo. Saranno molti i dubbi e i timori, le preoccupazioni e le paure che dovrete affrontare in questo percorso: farò la scelta giusta? …e se poi non mi piace? …e se cambio idea? …e se non sono all’altezza?
In questo vortice di emozioni non abbiate timore di coinvolgere i vostri genitori e i vostri insegnanti per valutare insieme le diverse opportunità. Esatto, proprio gli “adulti”!
Perché anche noi adulti dobbiamo imparare a starvi vicino, ascoltarvi e aiutarvi a prendere coscienza delle vostre aspirazioni e aspettative, per farvi poi decidere, però, in modo coerente, libero e indipendente. Dobbiamo tornare a porvi quelle domande semplici di una volta: Cosa vuoi fare da grande? Quali sono i tuoi sogni e le tue paure? Cosa senti nel profondo del tuo cuore?
Come affermava Plutarco (so che ancora non lo conoscete): “Gli studenti non sono vasi da riempire ma fiaccole da accendere”. E questo è il compito di genitori, insegnanti e della scuola, che altro non è che una seconda casa, un luogo di crescita, di conoscenza, di emozioni, di regole e di relazioni. In quest’era contemporanea siamo tutti troppo intenti a rincorrere risultati, ruoli sociali, a bruciare le tappe, e ci dimentichiamo la “persona”, i suoi valori, i suoi desideri, le sue qualità, a volte inesplorate. È arrivato il momento di prenderci del tempo per stare vicino ai nostri ragazzi e affrontare insieme le scelte di oggi, che li renderanno gli uomini di domani.
“CONOSCERE per DECIDERE” nasce per rispondere a queste esigenze, offrire a voi ragazzi uno strumento agile ed efficace che, con un linguaggio semplice, metta a vostra disposizione informazioni necessarie per “decidere in modo consapevole” la scuola superiore e per lavorare, allo stesso tempo, sulla consapevolezza di chi siete, dei vostri talenti e delle vostre predisposizioni”.