A decorrere dal 1° gennaio 2021 è istituito nel Comune di Perugia, ai sensi dell’art. 1, comma 816 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160, il Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria. Il predetto canone sostituisce i seguenti tributi: Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP) Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP) Imposta Comunale sulla Pubblicità (ICP) Diritto sulle Pubbliche Affissioni (DPA) Canone per l’installazione di mezzi pubblicitari Canone per l’occupazione di suolo stradale per l'impianto di pubblici servizi A decorrere dal 1° gennaio 2021 è altresì istituito nel Comune di Perugia, ai sensi dell’art. 1, comma 837 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160, il Canone di concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile destinati a mercati, realizzati anche in strutture attrezzate Il Consiglio Comunale, con Deliberazione n. 51 del 19-04-2021, ha approvato il Regolamento di disciplina il Canone unico patrimoniale in attuazione delle disposizioni normative sopra richiamate. La Giunta Comunale, con Deliberazione n. 85 del 21-04-2021, ha approvato le tariffe del Canone Unico patrimoniale. Il versamento dei canoni relativi alle occupazioni o alle diffusioni di messaggi pubblicitari permanenti deve essere effettuato in unica soluzione ovvero mediante pagamento della prima rata entro il 28 febbraio 2022 (rata unica o 1^rata). Le eventuali rate successive scadono nei termini del 30 aprile 2022 (2^rata); 31 luglio 2022 (3^rata); 31 ottobre 2022 (4^ rata) .Il versamento dell’eventuale conguaglio dei canoni dovuti per l’occupazione o la diffusione di messaggi pubblicitari temporanei, determinato come differenza tra l’importo dovuto sulla base delle tariffe dei canoni e quanto corrisposto ai sensi dell’art. 4, comma 3, del regolamento comunale di disciplina provvisoria del canone unico patrimoniale e del canone mercatale approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 1 dell'11-01-2021, è effettuato entro 60 giorni (18/06/2021) dall’approvazione del Regolamento. L’eventuale rimborso deve essere richiesto dal contribuente entro il termine di 5 anni dal versamento. Il limite per il pagamento rateale del canone per la diffusione di messaggi pubblicitari permanenti, di cui al comma 1 dell’art. 35 del Regolamento, è pari ad € 1.500,00. Gli Avvisi di Pagamento dei canoni permanenti anno 2022 (da effettuare attraverso il sistema PagoPa) saranno inviati dal Comune e dal Concessionario della riscossione (Do.Gre. S.r.l.) in tempo utile per il rispetto del predetto termine di scadenza.