Contenuto inserito il: 22-04-2020 Aggiornato al: 24-04-2020

Bonus Verde - Quali lavori danno diritto all'agevolazione

 L'agevolazione spetta per:

  • sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni
  • impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi
  • realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili
  • grandi potature
  • forniutura di piante ed arbusti

Sono agevolabili le opere che si inseriscono in un intervento relativo all’intero giardino o area interessata, consistente nella sistemazione a verde ex novo o nel radicale rinnovamento dell’esistente.

Quindi è agevolabile non il solo acquisto di piante o altro materiale ma l’intervento di sistemazione a verde nel suo complesso, comprese le opere necessarie alla sua realizzazione e le eventuali spese di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi

La realizzazione di fioriere e l’allestimento a verde di balconi e terrazzi è agevolabile solo se permanente e sempreché si riferisca ad un intervento innovativo di sistemazione a verde o di radicale rinnovamento

L’acquisto di piante in vaso è detraibile, purchè faccia parte di una serie di interventi più ampia di trasformazione del giardino

La detrazione non spetta per le spese relative a:

  • manutenzione ordinaria periodica dei giardini preesistenti non connessa ad un intervento nuovo o di radicale rinnovamento
  • lavori in economia.
  • acquisto di attrezzature da giardinaggio come tagliaerba, rastrelli, cesoie, etc
  • acquisto di piante in vaso senza effettuare altri lavori di sistemazione a verde