I beni paesaggistici, ai sensi dell'art. 134 del Decreto Legislativo 42/2004 e s.m.i., sono suddivisi in:-beni vincolati con provvedimento ministeriale o regionale di "dichiarazione di notevole interesse pubblico" (art. 136) costituiti dalle cose immobili che hanno cospicui caratteri di bellezza naturale o di singolarità geologica, le ville, i giardini e i parchi che si distinguono per la loro non comune bellezza, i complessi di cose immobili che compongono un caratteristico aspetto avente valore estetico e tradizionale, le bellezze panoramiche considerate come quadri e così pure quei punti di vista o di belvedere, accessibili al pubblico, dai quali si goda lo spettacolo di quelle bellezze;-beni vincolati per legge (art. 142) e cioè elementi fisico-geografici (coste e sponde, fiumi, rilievi, zone umide), utilizzazioni del suolo (boschi, foreste e usi civici), testimonianze storiche (università agrarie e zone archeologiche), parchi e foreste.Le aree tutelate per legge ai sensi dell'art. 142 e ricadenti nel territorio del Comune di Perugia sono esclusivamente quelle di cui alle lett.c), g) e m) del suddetto articolo: c) i fiumi, i torrenti, i corsi d'acqua iscritti negli elenchi previsti dal testo unico delle disposizioni di legge sulle acque ed impianti elettrici, approvato con regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775, e le relative sponde o piedi degli argini per una fascia di 150 metri ciascuna; g) i territori coperti da foreste e da boschi, ancorché percorsi o danneggiati dal fuoco, e quelli sottoposti a vincolo di rimboschimento, come definiti dall'articolo 2, commi 2 e 6, del decreto legislativo18 maggio 2001, n. 227; m) le zone di interesse archeologico. Come verificare le zone sottoposte a vincolo paesaggistico del comune di Perugia: Tavola dei vincoli del PRG - Allegato A3_1 per i vincoli di cui:- all'art. 136 lett. a) b), c) e d) del D.L. n. 42/2004;- all'art. 142 lett. c) del D.L. n. 42/2004 (fiumi, torrenti e corsi d'acqua (cd. ex Galasso);- all'art. 142 lett. m) del D.L. n. 42/2004 (zone di interesse archeologico). PRG parte strutturale e PRG parte operativo per i vincoli di cui- all'art. 142, lett. g) del D.L. n. 42/2004 (zone boscate) PRG vigente alla data del 06/09/1985 per- Verifica di cui al comma 2, dell'art. 142 del D.L. n. 42/2004 (esclusione dal vincolo paesaggistico) Individuazione beni paesaggistici per compilazione relazione paesaggistica:Beni paesaggistici dei Comuni dell'UmbriaElenco vincoli paesaggistici del Comune di Perugia ai sensi del Dlgs 42/04