Contenuto inserito il: 24-01-2020 Aggiornato al: 23-04-2020

Acquisto o assegnazione di immobili già ristrutturati


Per le spese sostenute per l’acquisto di un immobile ad uso abitativo facente parte di edifici interamente ristrutturati è prevista la detrazioni dall'Irpef del 50% delle spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2020 fino ad un limite massimo di spesa di 96.000 euro.

La detrazione deve essere calcolata su un importo forfettario pari al 25% del prezzo di vendita o di assegnazione dell'immobile risultante dall'atto. Il prezzo comprende anche l'IVA addebitata all'acquirente

La detrazione deve essere ripartita in 10 rate annuali di pari importo

Il beneficio spetta quando gli interventi di ristrutturazione hanno riguardato interi fabbricati e sono stati eseguiti da imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare e da cooperative edilizie che, entro 18 mesi dalla data del termine dei lavori, vendono o assegnano l’immobile.