Torna su

Postierla della Conca

E' una porta minore della cinta muraria etrusca che veniva usata per il traffico pedonale


Descrizione

La Postierla della Conca è ubicata a non grande distanza dall’Arco Etrusco, che, insieme a quella della Cupa era usata per il traffico pedonale.Si data, per le sue caratteristiche tecniche, intorno a III-II sec. a.C. E’ ubicata all’interno di un cunicolo medievale, a circa 23 metri dall’imboccatura. La veduta esterna della porta è poco visibile, a causa dei vari interventi successivi, mentre all’interno è apprezzabile l’arco costituito da nove cunei in travertino.Ai lati dell’accesso, in alto, simmetricamente, sono incastrati nella volta i conci con i fori, dove erano i cardini delle porte. La porta introduce ad un piccolo vano di passaggio rettangolare costruito in blocchi di travertino squadrati, secondo la stessa tecnica delle mura etrusche. Ha copertura con volta a botte, in alcuni punti non perfettamente conservata.La porta, divenuta nel tempo inservibile al transito pedonale per l’innalzamento del piano di calpestio, venne recuperata ed intercettata da un cunicolo, durante la realizzazione della grandiosa opera dell’acquedotto medievale, intorno al 1275-1277.L’acqua, proveniente da Monte Pacciano, e risalente sopra gli Arconi dell’attuale via dell’Acquedotto, raggiungeva la Fontana Maggiore nella vicina piazza comunale.

Dove

Indirizzo

Via Appia, 5

CAP

06123

Contatti

IAT Informazioni Accoglienza Turistica
  • Email: iat@comune.perugia.it
  • Indirizzo: IAT - via della Rupe presso Biblioteca degli Arconi
  • Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 14:00
  • Telefono: +390755736458
  • Telefono: +390755772686
  • Indirizzo: Infopoint - via Oberdan, 2
  • Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00
Argomenti:

Pagina aggiornata il 26/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri