È un Ciclo di dieci dipinti sul tema “Le avventure, le sventure e le glorie dell’antica Perugia”, dipinte tra 1949 e il 1952: Cattura di San Francesco d’Assisi, Battaglia dell’Aquila, Assedio di Totila, San Benedetto da Norcia, San Francesco d’Assisi, Congiura dei Baglioni, Battaglia di Torgiano, Battaglia dei sassi, Niccolò Piccinino, Braccio Fortebraccio).Nelle battaglie vengono evocati i dipinti rinascimentali di Paolo Uccello e Piero della Francesca. Le figure dei due santi Benedetto e Francesco sono a contrapporre l’immagine di pace e religiosità che ancora oggi connota la nostra regione.Nel 1988 le dieci opere, furono donate dalla Perugina SPA, per volontà del fondatore, alla Regione Umbria ponendo come onere la pubblica fruizione.