Torna su

Mostra permanente di Salvatore Fiume

La mostra permanente comprende 10 quadri dell’artista siciliano Salvatore Fiume (1915-1997), commissionate nel 1949 dall’ imprenditore perugino Bruno Buitoni, per la mensa della sua fabbrica del cioccolato Perugina


Descrizione

È un Ciclo di dieci dipinti sul tema “Le avventure, le sventure e le glorie dell’antica Perugia”, dipinte tra 1949 e il 1952: Cattura di San Francesco d’Assisi, Battaglia dell’Aquila, Assedio di Totila, San Benedetto da Norcia, San Francesco d’Assisi, Congiura dei Baglioni, Battaglia di Torgiano, Battaglia dei sassi, Niccolò Piccinino, Braccio Fortebraccio).Nelle battaglie vengono evocati i dipinti rinascimentali di Paolo Uccello e Piero della Francesca. Le figure dei due santi Benedetto e Francesco sono a contrapporre l’immagine di pace e religiosità che ancora oggi connota la nostra regione.Nel 1988 le dieci opere, furono donate dalla Perugina SPA, per volontà del fondatore, alla Regione Umbria ponendo come onere la pubblica fruizione.

Dove

Indirizzo

Corso Vannucci, 96 - Palazzo Donini “Sala Fiume”

CAP

06121

Orari di apertura

www.regione.umbria.it/gestione-sale-di-palazzo-donini

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 09/09/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri