Torna su

M.A.N.U. Museo Archeologico nazionale dell’Umbria

È collocato negli ampi spazi dell’antico Convento di San Domenico, fondato nel 1233. E' la più importante raccolta archeologica dell’Italia centrale.


Descrizione

Offre una sezione preistorica, contenente reperti rinvenuti in insediamenti e grotte dell’Italia centrale dal Paleolitico all’età del Bronzo, oltre ad un’importante esposizione di materiali provenienti dagli antichi centri umbri ed etruschi e dai siti romani presenti nell’attuale regione Umbria.Nel chiostro del convento, in un ambiente sotterraneo accanto all’ingresso, è stata ricostruita la suggestiva tomba della famiglia Cai Cutu (III-I sec. a.C.), con i corredi funerari. Attorno alle pareti del chiostro, così come nel loggiato superiore, sono collocate urne cinerarie, caratteristica produzione dell’artigianato etrusco in età ellenistica, provenienti dalle necropoli di Perugia. Un nuovo spazio espositivo accoglie inoltre urne e materiali della Tomba dei Cacni, oggetto di recupero da parte dei carabinieri del Nucleo Protezione Patrimonio Culturale.Tra i reperti di maggior pregio figurano, tra l’altro, il Cippo perugino, una delle più importanti iscrizioni in lingua etrusca e il corredo bronzeo della tomba principesca da San Mariano, nel territorio perugino, con un incredibile complesso di lamine decorate a sbalzo e resti di carri da parata.Inoltre vi sono esposti i materiali romani e le epigrafi che ricordano la rinascita di Perugia (Perusia restituta) dopo la distruzione seguita alla guerra che la oppose ad Ottaviano nel 41 a.C.Sezioni della galleria superiore sono dedicate alla importante Collezione di Amuleti di Giuseppe Bellucci, comprendente amuleti antichi e moderni e strumenti magico-religiosi, al Gabinetto di Numismatica e ad Oreficerie e tesoretti.

Modalità di accesso

Parzialmente accessibile a persone con disabilità motoria 

Dove

Indirizzo

Piazza G. Bruno, 10 (Ex Convento di San Domenico)

CAP

06121

Orari di apertura

Per orari e costi consulta i contatti che trovi su ulteriori informazioni 

Contatti

IAT Informazioni Accoglienza Turistica
  • Email: iat@comune.perugia.it
  • Indirizzo: IAT - via della Rupe presso Biblioteca degli Arconi
  • Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 14:00
  • Telefono: +390755736458
  • Telefono: +390755772686
  • Indirizzo: Infopoint - via Oberdan, 2
  • Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00

Ulteriori informazioni

Info

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri