Torna su

Centro d’arte Fuseum

Parco-museo di arte contemporanea creato da Brajo Fuso


Descrizione

Il Fuseum coniuga la parola museo con il nome dell’artista perugino Brajo Fuso (1899-1980), esponente della Débrisart.

Medico odontoiatra, si dedicò all’arte fin dagli anni ’40, stimolato dalla moglie Bettina Rampielli, anch’essa pittrice, anticipando i temi, le tendenze e le tecniche del contemporaneo.

Al fine di “dare una casa alle sue creature” progettò questo luogo unico che include la galleria composta da undici ambienti che espongono cicli di opere così suddivise : Straticromie, Acidocromo, Cromoggetti, Legni, Metalloplastiche, e altre, eseguite con materiali di recupero a partire dagli anni ’50 fino agli anni ’70.

Modalità di accesso

Parzialmente accessibile a persone con disabitilità motoria

Dove

Indirizzo

Strada Cappuccini 425 - Monte Malbe

CAP

06131

Orari di apertura

Per orari e costi consulta i contatti che trovi su ulteriori informazioni

Contatti

IAT Informazioni Accoglienza Turistica
  • Email: iat@comune.perugia.it
  • Indirizzo: IAT - via della Rupe presso Biblioteca degli Arconi
  • Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 14:00
  • Telefono: +390755736458
  • Telefono: +390755772686
  • Indirizzo: Infopoint - via Oberdan, 2
  • Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00

Ulteriori informazioni

Info

Fondazione Ecomuseo Colli del Tezio
349 5774738
info@fuseum.eu
www.facebook.com/Fuseum/

Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri