Torna su

Arco dei Funari

Porta del XIII sec. Appartiene alla cinta medievale.


Descrizione

L’Arco dei Funari, in pietra bianca e rosa, è rivolto a sud nel quartiere di Porta San Pietro. Il suo nome deriva dal mestiere dei fabbricatori di corde, che in quest’area svolgevano la propria attività artigianale.

E’ chiamato anche con il nome delle nobili famiglie dei Vibi e/o della Penna per la vicinanza delle loro abitazioni. Palazzo della Penna nel suo perimetro sud ha inglobato tratti di mura medievali di pertinenza dell’Arco.

La trasformazione viaria ottocentesca ha privato il varco dell’originaria importanza, affossandolo sotto l’attuale livello stradale

Modalità di accesso

Luogo all’aperto accessibile a persone con disabilità motoria accedendo da Via Vibi

Dove

Indirizzo

Da via Vibi a via Marconi

CAP

06121

Orari di apertura

Sempre aperto

Contatti

IAT Informazioni Accoglienza Turistica
  • Email: iat@comune.perugia.it
  • Indirizzo: IAT - via della Rupe presso Biblioteca degli Arconi
  • Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 14:00
  • Telefono: +390755736458
  • Telefono: +390755772686
  • Indirizzo: Infopoint - via Oberdan, 2
  • Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00
Argomenti:

Pagina aggiornata il 31/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri