Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 18 Dicembre 2024, ha pubblicato il Bando Ordinario 2024 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2024/12/bando-ordinario-2024/
Le domande
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzohttps://domandaonline.serviziocivile.it
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.
I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un impegno di servizio di circa 25 ore settimanali da svolgere in presenza presso la sede scelta in fase di presentazione della domanda.
Nel Comune di Perugia sono a disposizione 10 posti per i seguenti progetti:
Custodire la memoria: musei e cultura nei Comuni umbri (2 posti)
I volontari svolgeranno la propria attività presso la sede comunale
- codice 214345 di Via Enrico dal Pozzo
Respiriamo cultura: volontari nelle biblioteche della provincia di Perugia (4 posti)
I volontari svolgeranno la propria attività presso le Biblioteche comunali identificate dai seguenti codici sedi:
- 161508 Via Monteripido n. 2 "Biblioteca San Matteo degli Armeni"
- 229221 Via della Rupe "Biblioteca degli Arconi"
- 161509 Via Delle Prome n. 15 "Biblioteca Augusta"
161507 Viale San Sisto "Biblioteca Sandro Penna"
Volontari per la promozione delle bellezze dei Comuni umbri: promozione campagna Art Bonus (2 posti)
I volontari svolgeranno la propria attività presso la sede comunale
- codice 161532 Corso Vannucci n. 19 -Palazzo dei Priori – Ufficio comunicazione
Volontari nei servizi educativi e di orientamento dei comuni umbri (2 posti)
I volontari svolgeranno la propria attività presso la sede comunale
- codice 161493 di Palazzo Grossi – Piazza Francesco Morlacchi n.23 (Area Servizi alle imprese)