DURANTE L'EMERGENZA CALORE
Evitare l’esposizione al sole tra le ore 11-18 e schermare i vetri delle finestre con persiane, veneziane o tende
Indossare vestiti leggeri e proteggersi con un cappello e creme solari
Bere molta acqua, evitando alcolici e limitando il caffè, e consumare pasti leggeri e freschi
Fare docce di acqua fredda e limitare l’attività fisica intensa
Durante la notte e il mattino presto aprire le finestre per ventilare gli ambienti
Soggiornare in luoghi climatizzati
IN CASO DI MALORE
Chiamare il 118
Distendere la persona colpita da malore in un luogo fresco e ventilato, sollevandogli le gambe
Fare in modo che beva acqua e bagnargli il viso affinché la temperatura scenda